Ravvedimento operoso speciale (art.174-178) Legge finanziaria 2023.
La legge finanziaria 2023 ha introdotto una forma speciale di ravvedimento che si aggiunge a quello generale già previsto dall’art. 13 del D.Lgs 472/97. Il ravvedimento ordinari
L’ACCERTAMENTO PREVENTIVO DELLA SUSSISTENZA DELLA STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA.
L’accertamento preventivo della sussistenza della stabile organizzazione in Italia di soggetto estero nella procedura denominata “ruling internazionale”. Le imprese estere ch
LA STABILE ORGANIZZAZIONE: UN CONCETTO MUTEVOLE?
La stabile organizzazione è un concetto che viene definito dal modello OCSE, ripreso con alcune precisazioni dall’art. 162 del TUIR, che la designa come una “sede fissa di aff
Credito d’imposta per il consumo di energia
Per fare fronte al “caro energia” il governo, attraverso l’introduzione di vari provvedimenti legislativi (art. 15 DL 27.1.2022 n. 4 – art. 17 DL 01.03.2022 N. 17 –
Decreto Cura Italia- Ulteriori approfondimenti sull’indennità
Il D.L. 18 marzo 2020 n .18 (c.d. Decreto Cura Italia) ha previsto un’indennità per il mese di marzo di euro 600,00 a favore dei lavoratori autonomi. Più in particolare, i sogg
Lavoratori autonomi indennità dal primo aprile
Il Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18 8 (c.d. “Decreto Cura Italia”) prevede la possibilità per i lavoratori autonomi iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, (ad es
Decreto liquidità – accesso al credito per le PMI
Il Decreto-legge 8 aprile 2020 n, 23, comunemente definito “Decreto Liquidità”, ha previsto tra gli altri una serie di interventi per sostenere e facilitare l’accesso al cre
La stabile organizzazione “digitale” nell’art. 165 del Tuir.
Com’è noto il concetto di stabile organizzazione, da cui discende poi una serie di adempimenti tributari nello stato in cui si è stabiliti, è espresso dall’art. 5 del Modell