Adeguati Assetti Organizzativi : focus sui K.P.I.
I Key Performance Indicators sono indicatori chiave di performance necessari per misurare lo stato di avanzamento di obiettivi fissati in precedenza e consentono di valutare le pre
Criticità delle Cripto-Attività nel Quadro RW
Criptovalute nel quadro RW La bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate lascia gli investitori di cripto-valute con incertezze sulla compilazione del Quadro RW per la dichiar
Controllo di gestione vs. analisi di bilancio
Pensate di fare controllo di gestione solo perché si sono studiati a fondo i dati di bilancio e fatto l’analisi dei costi e/o la contabilità analitica? Non funziona proprio cos
Importanza del ROI nelle aziende
Uno dei migliori strumenti che si possono utilizzare nella gestione aziendale è sicuramente il ROI. L’acronimo R.O.I. sta per Return On Investments, ovvero Ritorno sugli Inv
Rottamazione quater delle cartelle entro il 30 Aprile
Rottamazione quater cartelle esattoriali – Il 30 Aprile p.v. scade la possibilità di richiedere la rottamazione dei carichi consegnati all’agente della riscossione dall’anno
La tokenizzazione degli strumenti finanziari: il decreto “Fintech”
Il Decreto Fintech (n. 25 del 17 marzo 2023) in Gazzetta Ufficiale È entrato in vigore, lo scorso 18 marzo, il Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2023 pubblicato in Gazzetta Uffic
La riduzione delle sanzioni secondo la corte costituzionale
Sull’interessante tema della riduzione delle sanzioni tributarie, La Corte Costituzionale nella recente sentenza n.46/2023 ha risposto alla commissione tributaria provinciale
INVENDIBILI aziende senza adeguati assetti in conformità all’art. 2086
Le aziende senza adeguati assetti organizzativi le aziende non possono essere vendute – Il 24/01/23 la Corte di Cassazione ha emesso l’ordinanza n. 2172 in cui ha rigettato
Rottamazione quater: il prospetto informativo
Rottamazione quater delle cartelle esattoriali – Entro il prossimo 30 Aprile, i contribuenti che vorranno aderire alla nuova edizione della rottamazione delle cartelle,
Fine del Superbonus per i lavori edilizi
L’art. 2 co.1 del DL 11/2023 ha dettato la fine del superbonus poiché, dal 17 febbraio 2023, ha soppresso la facoltà di cedere i crediti d’ imposta generati dagli interventi
Regolarizzazione Crypto-attività
La legge 197/ 2022 (Legge finanziaria 2023) ha inteso introdurre una particolare forma di regolarizzazione delle Crypto-attività (Cryptovalute o anche NFT), per i soggetti che non
Segnali di Crisi Aziendale
Sapete quali sono i primi SEGNALI che vengono rilevati quando un’impresa è in crisi? Un clima aziendale ostile e poco aperto al confrontoi litigi fra soci o amministratori che i
Ravvedimento operoso speciale (art.174-178) Legge finanziaria 2023.
Ravvedimento operoso speciale- La legge finanziaria 2023 ha introdotto una forma speciale di ravvedimento che si aggiunge a quello generale già previsto dall’art. 13 del D.Lgs 4
MAGAZZINO IN ITALIA E ADEMPIMENTI FISCALI
Molte aziende polacche che vendono ai clienti italiani decidono, per motivi logistici e per rendere più brevi i tempi di consegna, affittare un magazzino in Italia. Di solito, la
L’ACCERTAMENTO PREVENTIVO DELLA SUSSISTENZA DELLA STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA.
L’accertamento preventivo della sussistenza della stabile organizzazione in Italia di soggetto estero nella procedura denominata “ruling internazionale”. Le imprese estere ch