Segnali di Crisi Aziendale
Sapete quali sono i primi SEGNALI che vengono rilevati quando un’impresa è in crisi? Un clima aziendale ostile e poco aperto al confrontoi litigi fra soci o amministratori che i
Ravvedimento operoso speciale (art.174-178) Legge finanziaria 2023.
La legge finanziaria 2023 ha introdotto una forma speciale di ravvedimento che si aggiunge a quello generale già previsto dall’art. 13 del D.Lgs 472/97. Il ravvedimento ordinari
MAGAZZINO IN ITALIA E ADEMPIMENTI FISCALI
Molte aziende polacche che vendono ai clienti italiani decidono, per motivi logistici e per rendere più brevi i tempi di consegna, affittare un magazzino in Italia. Di solito, la
L’ACCERTAMENTO PREVENTIVO DELLA SUSSISTENZA DELLA STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA.
L’accertamento preventivo della sussistenza della stabile organizzazione in Italia di soggetto estero nella procedura denominata “ruling internazionale”. Le imprese estere ch
DAL 2020 NUOVE REGOLE DI DOCUMENTARE LE CESSIONI INTRACOMUNITARIE IN ITALIA
Se la tua impresa effettua le operazioni intracomunitarie, ti invitiamo alla lettura del presente articolo dove sono descritte le nuove regole di documentare le cessioni intracomun
LA STABILE ORGANIZZAZIONE: UN CONCETTO MUTEVOLE?
La stabile organizzazione è un concetto che viene definito dal modello OCSE, ripreso con alcune precisazioni dall’art. 162 del TUIR, che la designa come una “sede fissa di aff
Redditi da fabbricati situati in Italia detenuti da soggetti non residenti.
Nel presente articolo presenteremo le modalità di tassazione dei redditi connessi alla detenzione di un immobile ubicato in Italia dai soggetti non residenti, persone fisiche. Il
Che tipo di azienda sei: Ros o Toci ?
Il ROI che è la misura del rendimento del Capitale investito valido per tutte le aziende è rappresentato dal prodotto dei due indicatori ROS (reddito operativo/vendite) e TOCI (v
Prova Testimoniale nel nuovo Processo Tributario
Con la Legge n.130 del 31 agosto 2022 è stato modificato l’articolo 7, comma 4, del Dlgs 546/92, prevedendo per i ricorsi presentati successivamente alla data della sua entrata
Credito d’imposta per il consumo di energia
Per fare fronte al “caro energia” il governo, attraverso l’introduzione di vari provvedimenti legislativi (art. 15 DL 27.1.2022 n. 4 – art. 17 DL 01.03.2022 N. 17 –
Adeguati Assetti Organizzativi ex art. 2086
Dal 15 luglio è partita la Riforma della Crisi e è entrata in vigore la lettera c) comma 3, dell’art. 3 sulla Riforma della Crisi: Allerta precoce e Adeguati assetti organizzat
Criptovalute da non dichiarare in RW se Piattaforma Italiana
L’inquadramento fiscale in Italia applicato attualmente alle criptovalute deriva più che altro da interpretazioni di prassi, con la giurisprudenza ancora in fase di formazione c
Decreto Cura Italia- Ulteriori approfondimenti sull’indennità
Il D.L. 18 marzo 2020 n .18 (c.d. Decreto Cura Italia) ha previsto un’indennità per il mese di marzo di euro 600,00 a favore dei lavoratori autonomi. Più in particolare, i sogg
Lavoratori autonomi indennità dal primo aprile
Il Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18 8 (c.d. “Decreto Cura Italia”) prevede la possibilità per i lavoratori autonomi iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, (ad es
Decreto liquidità – accesso al credito per le PMI
Il Decreto-legge 8 aprile 2020 n, 23, comunemente definito “Decreto Liquidità”, ha previsto tra gli altri una serie di interventi per sostenere e facilitare l’accesso al cre